Franco Castellano

Perlasca - Un eroe italiano

Giorgio Perlasca, un commerciante di carni di Padova, è un fascista convinto, tanto da lasciare la casa e il lavoro per combattere nell'esercito di Franco durante la guerra civile spagnola. L'8 settembre 1943 lo sorprende in Ungheria e, braccato dal[...]

Adam

Faccia d'angelo

La storia dell'ascesa e della caduta di Toso, il capo dell'organizzazione criminale Mala del Brenta. Un criminale spietato e astuto che per due decenni, attraverso rapine, rapimenti, omicidi, traffico di droga e armi, ha costruito un impero. Miniseri[...]

dottor Arosio

Gino Bartali - L'intramontabile

La vita del noto campione del ciclismo attraverso le vicende personali e sportive, dagli esordi fino alla fine della carriera avvenuta nel 1954. La prima vittoria di Bartali al Giro d'Italia, il matrimonio con Adriana, la morte del giovanissimo frate[...]

Mario Carità

Il sangue e la rosa

Il giovane Giulio Mancini, dopo la morte del padre Uberto, giunge a Cave con la madre Camille ospite del suo padrino Andrea Forleis e della moglie Barbara. Qui conosce l'operaio Rocco Riboni e la bella locandiera Isabella Malvolti con cui intraprende[...]

Rudolf Kruger


Data di nascita: 11/01/1957
Luogo di nascita: San Vito al Tagliamento, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Biografia:
Franco Castellano
Barabba

Gerusalemme. Barabba (Billy Zane) dopo aver compiuto l'ennesimo furto ed essere fuggito da Lezer (Giampiero Judica) e dalla villa dove si svolgono le nozze di Cana e il miracolo di Gesù (Marco Foschi), finisce per conoscere Ester (Cristiana Capotond[...]

Pietro

Gino Bartali - L'intramontabile

È composta da due puntate trasmesse in prima visione su Rai Uno 26 e 27 marzo 2006 in prima serata. È coprodotta da Rai Fiction ed Endemol. La regia è di Alberto Negrin. L'attore protagonista è Pierfrancesco Favino.La fiction ripercorre la vita d[...]

Comandante Carità

Perlasca - Un eroe italiano

Giorgio Perlasca, un commerciante di carni di Padova, è un fascista nazionalista convinto, tanto da lasciare la casa e il lavoro per combattere nell'esercito di Franco durante la guerra civile spagnola. L'8 settembre 1943 lo sorprende in Ungheria e,[...]

Adam

Un uomo perbene

Film biografico, tratta della vicenda giudiziaria legata al cosiddetto "caso Enzo Tortora", il conduttore TV ingiustamente accusato di essere legato alla Camorra negli anni '80.[...]

Sostituto Procuratore Felice Di Persia

Geremia il profeta

La storia del profeta Geremia è una delle più tormentate vicende personali narrate dalle pagine dell'Antico Testamento. Egli svolge il suo ministero profetico in una situazione politica estremamente incerta e in anni di grande instabilità sociale,[...]

Babylonian Minister

Rita Levi-Montalcini

Nel 1986 Rita Levi-Montalcini riceve il premio Nobel, il più alto riconoscimento per la sua lunga carriera di scienziata. Ma qualcosa le manca: la scoperta del fattore di accrescimento nervoso, per cui ha ricevuto la prestigiosa onorificenza, non ha[...]

Professor Levi

L'ultimo Dei Corleonesi

La fiction, girata a Ragusa e dintorni, venne trasmessa in prima visione dalla RAI il 14 febbraio del 2007, ottenendo una audience di 6.360.000 telespettatori e uno share del 26,70%[senza fonte]. La regia è di Alberto Negrin. Nel film viene racconta[...]

Piero Grasso

Cine Tempestose

Un documentario che racconta la storia dei primi dieci italiani che emigrarono in Cina fra gli anni 50-70, vivendo nei campus universitari con gli studenti cinesi per studiarne e capirne la cultura. Le loro testimonianze rivisitano la Cina passata e [...]


Luisa Spagnoli

Perugia, primi del Novecento. Luisa Spagnoli è una donna di umili origini che, con grande determinazione, decide di rilevare una piccola pasticceria sull'orlo del fallimento. Destreggiandosi tra mille difficoltà e altrettanti retaggi culturali, con[...]

Leone Cravero