Oggi in tv »
31 Marzo

Programmi film e serie tv in onda oggi



Domani in tv »
01 Aprile

Programmi film e serie tv in onda domani



Guida Tv »
DDT / SKY / PREMIUM

Programmazione di oggi e domani



07:35:00 - Storie della TV


Catherine Spaak e le altre - La tv e’ sempre stata esterofila e con tante presenze femminili straniere. Attrici come Sylva Koscina e Catherine Spaak sono apparse a vario titolo sullo schermo.

08:25:00 - Siti Italiani del Patrimonio Mondiale...


...Unesco. Centro storico di Napoli - Fondata dai greci nel 470 a.C., con i Borbone la citta’ subisce un ampliamento del porto e il risanamento di alcuni borghi, che caratterizzano ancora oggi il tessuto urbano.

08:30:00 - Il giorno e la storia


Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d’Italia che hanno contribuito a costruire l’identita’ del nostro Paese.

08:50:00 - S7 Ep22 - Passato e presente


Carlo Tresca il nemico di tutti - Ribelle senza uniforme, freelance della rivoluzione: Carlo Tresca, artefice delle lotte politiche e sindacali nella Sulmona della fine del XIX secolo.

09:30:00 - Alle origini di Tokyo


Edo, citta’ dell’acqua - Le mura e i fossati sono stati spesso un ostacolo alla crescita del tessuto della citta’. A Edo furono invece il motore di crescita per lo sviluppo della moderna Tokyo.

10:30:00 - Alle origini di Tokyo


Edo, citta’ del fuoco - Edo, l’odierna Tokio, devastata da molti incendi, ha saputo trasformare una calamita’ in una spinta allo sviluppo, crescendo ogni volta piu’ grande e ordinata di prima.

11:30:00 - Il giorno e la storia


Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d’Italia che hanno contribuito a costruire l’identita’ del nostro Paese.

11:55:00 - Ieri e oggi


1974 Tino Carraro, Paola Quattrini - I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.

12:55:00 - Soggetto Donna


Il mestiere di vivere - La puntata e’ dedicata ad Alda Merini. Una raccolta delle interviste televisive della grande poetessa milanese che racconta la sua vita.

13:45:00 - La storia in breve


Cristoforo Colombo, la scoperta dell’America - La vita e le grandi scoperte del navigatore genovese Cristoforo Colombo, con il supporto della prof.ssa Annalisa D’Ascenzo e delle Teche Rai.

13:55:00 - Gli imperdibili


Backstage, anteprime, eventi e curiosita’ dentro lo schermo nel programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

14:00:00 - Il giorno e la storia


Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d’Italia che hanno contribuito a costruire l’identita’ del nostro Paese.

14:20:00 - S7 Ep22 - Passato e presente


Carlo Tresca il nemico di tutti - Ribelle senza uniforme, freelance della rivoluzione: Carlo Tresca, artefice delle lotte politiche e sindacali nella Sulmona della fine del XIX secolo.

15:00:00 - La storia sotto inchiesta


La linea di Maginot - Un approfondimento sull’attacco tedesco alla Maginot, con le interviste dei militari coinvolti nell’operazione di guerra.

15:50:00 - La bussola e la clessidra


La preistoria - L’alba dell’umanita’, quando gli umani ignoravano la scrittura. Come e perche’ i sapiens sono sopravvissuti alle glaciazioni e i miti che si sono trasformati nei secoli.

16:45:00 - La storia in breve


Metternich e il congresso di Vienna - Dal novembre 1814 al giugno 1815 Austria, Prussia e Regno Unito si riuniscono al Congresso di Vienna. Grande protagonista, Clemente di Metternich.

16:55:00 - 1923 - Nascita della Regia Aeronautica


La storia dell’Aeronautica italiana a partire dalla fine dell’800 al 1923, anno della fondazione della Regia Aeronautica: dai pionieri del volo alla guerra di Libia, fino all’avvento del fascismo.

17:50:00 - Alla scoperta del ramo d’oro


Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d’oro del sapere. Un’idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.

18:30:00 - Sogni, sesso e cuori infranti


L’Italia vista dalle numerose lettere che, tra gli anni 50 e 60, le italiane inviarono ad autorevoli riviste femminili di quei tempi.

19:30:00 - RaiNews giorno


Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall’Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale ’all news’ della Rai.

19:35:00 - Voci di una terra. Basilicata


Terra antica, terra moderna - Dalla societa’ contadina lucana alla riforma agraria.

20:10:00 - Il giorno e la storia


Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d’Italia che hanno contribuito a costruire l’identita’ del nostro Paese.

20:30:00 - Passato e Presente


La Montagna Magica. La Germania di Thomas Mann - Scritto tra il 1913 e il 1924, ’La Montagna Incantata’ e’ un romanzo di formazione e un affresco della societa’ europea d’anteguerra.

21:10:00 - La grande sfida - L’uomo e l’ambiente


1972-2023 - La storia dell’ambientalismo dalla prima rivoluzione industriale al 1972: le conseguenze dello sviluppo economico, le leggi contro l’inquinamento, la salute pubblica.

22:10:00 - Storia dell’Aeronautica italiana


Giovani aquile - 1926: Italo Balbo, ras di Ferrara e quadrumviro della marcia su Roma, viene nominato da Mussolini Ministro dell’Aeronautica. Con lui la nuova Arma cambia volto.

22:40:00 - Storie contemporanee. La ricerca...


...storica in Italia. Guerra e ambiente: Lo sguardo delle montagne - Le guerre del 900, in particolare la Grande Guerra, furono devastanti anche per l’impatto ambientale, rendendo la natura un teatro di battaglia.

23:10:00 - L’Italia della Repubblica


L’Italia nella guerra fredda - Il 18 aprile 1948 l’Italia va al voto. E’ una festa della democrazia che vede un’affluenza del 92%, e il trionfo della Dc di Alcide De Gasperi.

00:00:00 - RaiNews giorno


Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall’Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale ’all news’ della Rai.

00:05:00 - Il giorno e la storia


Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d’Italia che hanno contribuito a costruire l’identita’ del nostro Paese.

00:25:00 - Alla scoperta del ramo d’oro


Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d’oro del sapere. Un’idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.

01:05:00 - Passato e Presente


La Montagna Magica. La Germania di Thomas Mann - Scritto tra il 1913 e il 1924, ’La Montagna Incantata’ e’ un romanzo di formazione e un affresco della societa’ europea d’anteguerra.

01:40:00 - Sogni, sesso e cuori infranti


L’Italia vista dalle numerose lettere che, tra gli anni 50 e 60, le italiane inviarono ad autorevoli riviste femminili di quei tempi.

02:35:00 - La storia in breve


Metternich e il congresso di Vienna - Dal novembre 1814 al giugno 1815 Austria, Prussia e Regno Unito si riuniscono al Congresso di Vienna. Grande protagonista, Clemente di Metternich.

02:45:00 - La storia sotto inchiesta


La linea di Maginot - Un approfondimento sull’attacco tedesco alla Maginot, con le interviste dei militari coinvolti nell’operazione di guerra.

03:35:00 - La bussola e la clessidra


La preistoria - L’alba dell’umanita’, quando gli umani ignoravano la scrittura. Come e perche’ i sapiens sono sopravvissuti alle glaciazioni e i miti che si sono trasformati nei secoli.

04:30:00 - La storia in breve


Metternich e il congresso di Vienna - Dal novembre 1814 al giugno 1815 Austria, Prussia e Regno Unito si riuniscono al Congresso di Vienna. Grande protagonista, Clemente di Metternich.

04:40:00 - Soggetto Donna


Il mestiere di vivere - La puntata e’ dedicata ad Alda Merini. Una raccolta delle interviste televisive della grande poetessa milanese che racconta la sua vita.

05:30:00 - La storia in breve


Cristoforo Colombo, la scoperta dell’America - La vita e le grandi scoperte del navigatore genovese Cristoforo Colombo, con il supporto della prof.ssa Annalisa D’Ascenzo e delle Teche Rai.

05:40:00 - Il giorno e la storia


Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d’Italia che hanno contribuito a costruire l’identita’ del nostro Paese.