La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza

La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza è uno dei film TV (in dodici puntate) che Roberto Rossellini ha realizzato per la RAI, quando vide nella televisione un valido mezzo per esplorare gli aspetti sociali, civili e politici della nostra storia e cultura. Realizzato in realtà dal figlio di Rossellini, Renzo, sotto la supervisione del padre, che ne aveva scritto la sceneggiatura.....

FBI – Francesco Bertolazzi investigatore

Scalcinato detective privato che per pubblicizzarsi sfrutta con disarmante improntitudine l’assonanza fra le sue iniziali e l’acronimo della celebre agenzia investigativa federale americana. La soluzione di modesti casi gialli serve da pretesto a Tognazzi e agli sceneggiatori Age e Scarpelli per ritrarre con sapida ironia i molti vizi e le poche virtù della capitale: emerge infatti il ritratt....

Il Telecanzoniere

Il debutto di Sandro Ciotti da conduttore televisivo come "telecanzoniere", figura inedita a metà tra il telecronista e il disc jockey. Tra metafore sportive e la sua inconfondibile e sagace ironia, Ciotti porta i telespettatori alla scoperta dei cantanti "in campo" nel panorama della musica italiana del momento, dai più celebri ai talenti emergenti: fra questi Gianni Morandi, Patty Pravo, Nada,....