Giuliano Montaldo

Data di nascita: 22/02/1930
Luogo di nascita: Genoa, Liguria, Italy
Biografia:
Giuliano Montaldo Giuliano Montaldo
Il caimano

Paolo Bonomo è un produttore di B-Movies che sta attraversando un momento particolarmente difficile: sta per separarsi da sua moglie Paola e la sua casa di produzione sta per fallire. Un giorno riceve la sceneggiatura di un film su Silvio Berlusconi[...]

Franco Caspio

Il momento più bello

Nel reparto maternità di un ospedale romano si assiste all'amore segreto fra il medico Pietro Valeri e l'infermiera Luisa Morelli. Pietro ha difficoltà nel fare carriera ed esita a sposare Luisa in quanto non sa quale futuro offrirle. La situazion[...]

Don Grazzini

Un eroe borghese

Dal libro-inchiesta (1991) di Corrado Stajano, adattato da Graziano Diana e Angelo Pasquini. Una tragedia milanese, anzi italiana: nel 1974 l'avvocato civilista Giorgio Ambrosoli è nominato commissario liquidatore di una banca del finanziere Michele[...]

governatore Banca d'Italia

Achtung! Banditi!

La Seconda Guerra Mondiale volge al termine, ma la Resistenza è ancora molto attiva. In Liguria, un gruppo di partigiani deve impedire che i nazisti portino in Germania i macchinari utili a fabbricare alcune armi. Ad aiutare i partigiani, gli operai[...]

Lorenzo

Cronache di poveri amanti

Firenze negli anni '20: pettegolezzi, intrighi, teneri amori e passioni politiche in via del Corno, dietro Palazzo Vecchio, mentre col manganello e l'olio di ricino i fascisti si avviano a conquistare il potere. Dal romanzo (1947) di Vasco Pratolini.[...]

Alfredo Campolmi

Tutto quello che vuoi

Alessandro (Andrea Carpenzano) è un ventiduenne trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio (Giuliano Montaldo), invece, è un ottantacinquenne poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l'uno dall'altro ma non si sono mai incontrati finché Al[...]

Giorgio

L'abbiamo fatta grossa

Le vicende di Yuri Pelegatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena, e di Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova. Yuri vuole le prove [...]

Generale


Cinecittà Babilonia: sesso, droga e camicie nere

La storia del cinema italiano sotto il fascismo, una sofisticata industria cinematografica costruita intorno alla fondazione degli studi di Cinecittà e la nascita di un star system domestico, popolato da artisti molto particolari tra i quali spiccav[...]

Self - Filmmaker

Ai margini della metropoli

Mario Ilari, un giovane operaio disoccupato, viene accusato ingiustamente dell'uccisione di una ragazza sua conoscente. Una volta arrestato riesce a fuggire e a nascondersi a casa della convivente Gina, ma finisce nuovamente in prigione. L'avvocato R[...]

don Antonio

Fairytale

Rivisitazione horror della favola su "la fatina dei denti"; Sophie e sua figlia, dopo il divorzio decidono di trasferirsi in Italia. La nuova vita delle due sembra procedere bene ma, ancora non sono a conoscienza che all'interno dell'armadio presente[...]


Sergio Leone - Il mio modo di vedere le cose

Gli appassionati di cinema conoscono a memoria gli elementi distintivi del grande regista italiano, Sergio Leone, ma questo documentario regalerà sicuramente anche ai fan più accesi nuove intuizioni su questo maestro unico. Il maestro dietro a un g[...]

Self

Celluloide

Il film racconta in maniera romanzata la genesi del film Roma città aperta, capolavoro di Roberto Rossellini, dalle difficoltà incontrate dal regista e dalla troupe prima e durante le riprese, alla tiepida reazione del pubblico la sera della "prima[...]

Civalleri (uncredited)

L'assassino

L'antiquario Alfredo Martelli viene fermato dalla polizia con l'accusa di aver ucciso una sua ex amante per motivi di denaro. La permanenza negli uffici della polizia fa riflettere Alfredo su alcuni episodi poco puliti della sua vita, e affiora il se[...]


Vera & Giuliano

La storia del grande amore e del lungo e fecondo sodalizio artistico che lega da quasi sessant'anni il regista Giuliano Montaldo e la moglie Vera Pescarolo, sua compagna di vita e di lavoro e complice insostituibile in un rapporto simbiotico costante[...]


Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America

Questo film documentario è un omaggio a una delle grandi leggende del cinema mondiale, la cui straordinaria visione artistica ha trasceso i confini nazionali, ideando soluzioni narrative e stilistiche che sono diventate parte del linguaggio del cine[...]

Self

Ennio

Giuseppe Tornatore, regista premio Oscar, rende omaggio all'amico e collaboratore Ennio Morricone, ripercorrendo la vita e le opere del leggendario compositore. Lo aiutano le interviste a rinomati registi e musicisti, le registrazioni di alcuni accla[...]

Self

Gillo: Le donne, i cavalier, l'armi, gli amori

Pontecorvo è uno di quei cineasti italiani segnati per tutta la vita dal neorealismo. Dichiara di aver deciso di fare cinema dopo essere uscito dalla proiezione di "Paisa" di Roberto Rossellini. Il futuro cineasta si trovava allora a Parigi, un anno[...]

Self