Gabriel Montesi

Romulus

La storia di Romolo e del fratello gemello Remo, nell’VIII secolo a.C. narrata attraverso le vicende di tre giovani segnate da morte, solitudine e violenza, tra i movimenti delle trenta tribù latine del Lazio che portarono alla fondazione di Roma.[...]

Cnaeus

Speravo de morì prima

La storia si concentra sugli ultimi due anni di carriera del leggendario ex capitano della Roma, sulla fine del suo lungo ed entusiasmante percorso con la maglia giallorossa - rimasta sempre la stessa per 27 anni: dal ritorno di Luciano Spalletti sul[...]

Antonio Cassano

Christian

Christian vive in case popolari e si guadagna da vivere facendo il lavoro sporco di Lino, il boss mafioso locale. Quando le stimmate compaiono sulle sue mani, scopre strani poteri curativi, che gli permettono di difendersi da Rino. Ma Matteo, misteri[...]

Penna

Esterno notte

1978. L'Italia è dilaniata da una guerra che vede contrapposte le Brigate Rosse e lo Stato. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è il fautore di uno storico accordo che, per la prima volta, sta portando alla formazione di un governo so[...]

Valerio Morucci

Dostoevskij

Enzo Vitello è un poliziotto dal passato guasto e dal futuro inevitabile, che si trova a indagare sulla scia di sangue di uno spietato omicida seriale, soprannominato Dostoevskij a causa delle lettere piene di dettagli macabri che lascia sulle scene[...]

Fabio Buonocore

Data di nascita: 08/10/1992
Luogo di nascita: Roma, Italy
Biografia:
Gabriel Montesi
Il primo re

Romolo e Remo, letteralmente travolti dall'esondazione del Tevere, si ritrovano senza più terre né popolo, catturati dalle genti di Alba. Insieme ad altri prigionieri sono costretti a partecipare a duelli nel fango, dove lo sconfitto viene dato all[...]

Adieis

L'ultimo piano

Nell'appartamento all'ultimo piano di un palazzone alle porte di Roma le vite di tre giovani coinquilini si intrecciano con quella di Aurelio, un ex-cantante punk prigioniero del suo passato glorioso.[...]


Favolacce

C'era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparent[...]

Amelio Guerrini

A Tor Bella Monaca non 'piove' mai

Il film racconta la vita di due fratelli, Mauro e Romolo, e della loro famiglia in uno dei quartieri di Roma, Tor Bella Monaca. Quello che per molti è la normalità, in una realtà complessa come quella vissuta dalla famiglia Borri diventa un’uto[...]

Fabio

Siccità

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze son[...]

Valerio

Esterno Notte (parte I)

1978. L'Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni armate di estrema sinistra, e dall'altra lo Stato. Violenza di piazza, rapimenti, gambizzazioni, scontri a fuoco, attentati. Sta per i[...]

Valerio Morucci

Esterno Notte (parte II)

Seconda parte della serie di Bellocchio dedicata al caso Moro.[...]

Valerio Morucci

Io sono l'abisso

L’Uomo che pulisce pensa che si possono ricavare un sacco di segreti dai rifiuti. Perché la gente tende a mentire; la spazzatura, invece, non mente mai. L’Uomo che pulisce credeva di essere invisibile finché non ha incontrato la Ragazzina col c[...]

L’Uomo che Puliva

El Paraíso

Julio (Edoardo Pesce) ha quasi quarant’anni e vive ancora con sua madre nella casa che hanno in prossimità del fiume nella zona marittima di Fiumicino, vicino Roma. La madre (Margarita Rosa De Francisco Baquero), costretta a lasciare la Colombia i[...]


Non credo in niente

Il viaggio notturno nell'anima di quattro ragazzi alla soglia dei trent'anni che non vogliono rinunciare alle proprie passioni, nonostante il loro progetto di vita stia prendendo una direzione diversa da quella che speravano.[...]

Meccanico

Sei fratelli

Marco, Guido, Leo, Luisa, Gaelle e Mattia hanno madri diverse, non sono tutti figli biologici dello stesso padre ma hanno un’unica vera figura paterna di riferimento: Manfredi Alicante. Quando quest’ultimo viene a mancare, si ritrovano per la pri[...]